Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 697 -


26. *

Un certo fratello della Congregazione di Maria fu convitato da un amico a pranzar con lui una mattina. Egli prometté d'andarvi, ma volle andar prima alla Congregazione, dopo di che si scordò della promessa; onde l'amico tanto se ne offese che incontratolo andò per ucciderlo, ma per giusto giudizio di Dio egli uccise se stesso. Subito dalla corte fu preso il fratello, creduto reo della morte di colui, e fu condannato a morte. Esso si raccomandò alla Vergine, e da lei ispirato si fece portare avanti il defunto, a cui domandando come fosse morto? quegli confessò ch'egli stesso si era ucciso, ed egli fu liberato (V. P. Aur., t. 2, ex cap. 4).




* Esempio 26. - AURIEMMA, Affetti scambievoli; in fine della seconda parte, Motivo per amar Maria (pag. 238-428, 14 capitoli), cap. 2, § 4, pag. 264, 265 (Bologna, 1681, II): Questo fatto «da Francesco Rodriguez, nel Libro degli esempi cavati da varie istorie ecclesiastiche, rapporta il nostro Andrada, De baptismo Virginis, pag. 126.»






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech