Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 700 -


32. *

Un certo religioso in Ispagna, tirato una volta dallo sdegno, uccise il superiore. Dopo questo eccesso se ne fuggì in Barberia, dove rinnegò la fede e prese moglie. Vivendo una vita poi così indegna, altro non faceva di bene che dire una Salve Regina il giorno. Un stando solo disse la sua Salve, ed ecco gli apparve Maria, che lo riprese ed animò a mutar vita, promettendogli il suo aiuto. Egli allora tornò in casa, dove la moglie vedendolo afflitto l'interrogò ed egli piangendo le manifestò il suo stato e la visione avuta. Onde quella compatendolo gli diè denaro per lo ritorno, ed anche uno de' figli che vi tenea. Tornò al monastero, dove tanto pianse che fu di nuovo ricevuto nella religione insieme col figlio; e dove perseverò e poi morì con fama di santo (Auriem., t. 2, c. 7).




* Esempio 32. - AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap 7. Bologna, 1681, II, pag. 101-104. - Giov. Eus. NIEREMBERG, S. I., Pratica del Catechismo Romano, parte 2: (dopo il capitolo 48) Esempi per la dottrina cristiana, Esempi della «Salve». Opere, III, Venezia, 1715, pag. 197-198.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech