Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 709 -


49. *

Stava nel Messico una peccatrice, la quale caduta inferma si ravvide e fe' voto a Maria se guariva, di presentarle i suoi capelli. Guarì,


- 710 -


portò i capelli, e ne fecero una perucca1 alla statua della Vergine. Ma la donna poi ricadendo in peccato, ricadde nell'infermità e morì impenitente. Dopo di un giorno Maria da quella immagine parlò al P. Giammaria Salvaterra gesuita alla presenza d'un gran popolo e disse: Levami di capo questi capelli che sono d'un'anima dannata e disonesta, e non stanno bene in testa alla Madre della purità. E così fece il Padre, buttandoli ivi stesso al fuoco (Patr., Men., 8 lug.).




* Esempio 49. - PATRIGNANI, Menologio, 8 luglio (1717), Del P. Gianmaria Salvaterra, n. 23. Venezia, 1730, III, pag. 71 (del mese di luglio).

1 Parrucca.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech