Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 720 -


62. *

Il B. Clemente francescano una mattina lasciò d'andare alla mensa comune per trattenersi a recitare certe sue divozioni solite alla SS. Vergine, ma ella gli disse da un'immagine che andasse cogli altri, poiché a lei piaceva più l'ubbidienza che tutte l'altre divozioni (Ann. Min., ap. Aur., t. 1, c. 4).




* Esempio 62. - AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 1, cap. 4, Bologna, 1681, I, pag. 31; - Motivo per amar Maria (dopo la seconda parte degli Affetti scambievoli, continuando la paginazione), cap. 3, Bologna, 1681, II, pag. 299, 300: ma qui per errore vien detto fratello laico domenicano. - «Fra Clemente de' Caponi, nobile fiorentino, discepolo del B. F. Tommaso (cioè del Tommaso da Firenze, laico, + 1447), che in questo tempo (1478) passò di questa alla beata vita, sopra le altre virtù... l'umiltà e carità esercitava; perciò si fece laico per servire agli altri... Una volta, essendo molto occupato nel servire i Frati, non poté finire le sue orazioni avanti che mangiasse; onde, mentre stavano alla mensa i Frati, egli se n'andò in chiesa avanti l'altare della Nunziata per dar fine alle sue divozioni... Dall'immagine di quella Madonna gli fu detto: «Figliuolo, vattene al refettorio, e sii conforme agli altri, che dopo mangiare finirai le tue orazioni; perché io mi contento della tua buona volontà, mentre sei dall'ubbidienza e carità impedito.» MARCO DA LISBONA, Croniche (Francescane), parte 3, lib. 6, cap. 31, n. 96. Napoli, 1680, pag. 420. - Ben. MAZZARA, Leggendario Francescano, 2 dicembre, Venezia, 1722, XII, pag. 19, vol. 1. - F. Clemente vien chiamato Venerabile, non Beato.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech