Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 727 -


73. *

Un'altra persona tenendo una mala amicizia, con dire il rosario si sentì un abborrimento al peccato. Ricadde qualche altra volta, ma col rosario finalmente affatto se ne liberò.




* Esempio 73. - «Era una persona (nel 1743) da più anni abituata in una pratica disonesta con un ecclesiastico: costei desiderava di rompere quest'attacco; ma perché non se ne fidava, s'appigliò al mezzo di recitar ogni giorno il rosario a Maria. Non andò lungo tratto di tempo che sentissi poco a poco l'antico amore cambiarsi in odio verso di quel peccato; il quale anche poco a poco, con la sua resistenza, incominciò a scemarsele, quantunque non del tutto: onde accrebbe la fiducia al SS. rosario; e quando, per la gagliardia della tentazione, cadeva in nuova colpa, non cessava, con umiltà mista di confidenza, ricorrere con maggior impegno a recitar con maggior divozione il rosario. Che si avvenne intanto? Non passò un anno che si sentì interiormente con tanta efficacia mossa, che infiniti assalti, promesse, offerte, minacce ed altre invenzioni somministrate e suggerite dal demonio all'ecclesiastico non furono mai bastevoli a farla cadere di nuovo neppur una fiata.» Il segreto... Brevissimo ragguaglio... pag. 367-368.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech