Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 730 -


79. *

Il B. Girolamo fondatore de' PP. Somaschi, trovandosi governatore in un luogo, fu preso da' nemici e chiuso in un fondo di torre.


- 731 -


Si rivolse a Maria facendo voto d'andar a visitarla in Trevigi1 se lo liberava; allora gli apparve la SS. Vergine in mezzo ad una gran luce e colle proprie mani lo sciolse dalle catene e gli diede le chiavi della carcere. Uscito fuori e inviatosi a Trevigi a soddisfare il suo voto, dopo pochi passi si vide in mezzo a' nemici; di nuovo ricorse alla sua liberatrice ed ella di nuovo apparendogli lo prese per la mano e lo condusse per mezzo a' nemici accompagnandolo sino alle porte di Trevigi, e disparve. Egli fece la visita, lasciò a' piedi dell'altare di Maria i ferri della sua prigionia, ed indi si diede ad una vita santa; onde ha meritato ultimamente d'essere posto dalla S. Chiesa tra 'l numero de' beati (In vita).




* Esempio 79. Aug. TURTURA, Congregationis Somaschae Praepositus Generalis, Vita Hieronymi Aemiliani, Congregationis Somaschae fundatoris (1481-1537), cap. 7-9, num. 23-30: inter Acta Sanctorum Bollandiana, die 8 februarii, tom. V, mensis februarii II (Parisiis et Romae, 1864), pag. 225-227. - COSTANTINO, dei Chierici Regolari di Somasca, vescovo di Veglia, Vita di S. Girolamo Emiliani, Padre degli Orfani, cap. 7-9, Prato, 1894, pag. 23-32. - Fu beatificato da Benedetto PP. XIV (1747); canonizzato da Clemente PP. XIII (1767).

1 Treviso.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech