Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 731 -


80. *

Un sacerdote molto divoto di Maria addolorata, spesso in una chiesetta ivi chiuso se ne stava solitario a compatire i dolori della sua Signora, e solea per affetto di compassione con un pannolino asciugare le lagrime di una statua della Vergine addolorata che ivi stava. Or questi una volta in una grave infermità fu disperato da' medici; ma mentre stava vicino a spirare, si vide innanzi una bella signora che lo consolò colle parole e con un fazzoletto dolcemente gli asciugò il sudore della fronte e con ciò lo guarì. Allora il sacerdote, vedendosi sano, disse: «Ma, signora, chi siete voi che mi usate tanta carità?» «Io sono, rispose Maria, quella a cui tante volte hai asciugate le lagrime,» e disparve (Cantipr., l. Apum, ap. Sin., cons. 9).




* Esempio 80. - SINISCALCHI Liborio, S. I., Il martirio del Cuore di Maria Addolorata, Considerazione 9, Esempio. Venezia, 1784, pag. 75, 76. Anche qui, come al n. 78, il Siniscalchi indica erroneamente come fonte: Ex libro Apum Thomae Cantipratani.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech