Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Istruzione al popolo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 975 -


Esempio IV. Riferisce il celebre dottore fra Giovanni Ragusino, ch'eravi una donna molto spirituale; frequentava ella l'orazione e i sacramenti, tanto che il vescovo suo la tenea per santa; un giorno la misera, guardando un suo servidore, acconsentì ad un mal pensiero; ma perché il peccato fu solo colla mente, si lusingava di non essere tenuta a confessarselo; nulla di meno il rimorso della coscienza sempre la tormentava, e specialmente quando stava vicina a morire; ma neppure in morte per la vergogna giunse a confessarsi di quel peccato, e così se ne morì. Il vescovo ch'era suo confessore, e la tenea per santa, fe' portare il suo cadavere in processione per tutta la città, e poi per sua divozione la fe' seppellire nella sua cappella. Ma nella mattina seguente, entrando ivi il vescovo, vide sulla sepoltura un corpo disteso sopra un gran fuoco; scongiurò da parte di Dio acciocché dicesse chi fosse. Quella rispose, ch'era la sua penitente, e che per quel misero pensiero s'era dannata; ed urlando maledicea la sua vergogna, ch'era stata causa della sua ruina eterna.

 

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech