Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 131 -


84. AL P. D. GIOVANNI MAZZINI, RETTORE DELLA CASA DI PAGANI.

Sollecitudine e pio artifizio del Santo per ottenere al suo Istituto la regia approvazione.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa.

 

[NAPOLI], 4 LUGLIO [1747].

 

Don [Giovanni], mandate subito questo scrittorino a D. Andrea [Villani] a Ciorani, acciocché in ogni conto, venerdì, me lo rimandi per Angelillo. Questo è il compendio delle Regole che si avrebbero da dare al Re, fatto insieme con D. [Cesare Sportelli]. Voglio che lo veda D. Andrea, prima di farlo copiare, acciocché vi noti qualche cosa; e se anche V. R., prima di notare andarlo a D. Andrea, vi pone un'occhiata e notare qualche cosa necessaria, l'avrei a caro. Ma presto; perché in ogni conto bisogna che venerdì vi si rimandi da Ciorani. E perciò mandate a leggere questo mio medesimo a D. Andrea. Avvertite però che, in breve, ci sta tutto il più necessario, essendosi apposta tralasciate di mettere le cose di non grande importanza. Ieri, andai da Brancone1 per l'affare che vi disse


- 132 -


D. Cesare, che tanto importa; e mi disse che se lo aveva scordato. Bisogna che ci torni: ma seguitate le orazioni, perché sarebbe una cosa troppo grande per la Congregazione. Ma ci vuol forza di orazioni.

Notate che si è pensato di mettere giuramento, non voto di perseveranza, per toglier l'apprensione che si è presa di voler fare Religione. E veramente più stringe il giuramento, che non può essere assoluto da' Vescovi, che il voto, che certamente può esser da quelli assoluto. Il purgatorio mio qui, in Napoli, dura e durerà, e non so quando finisce. Resto ecc. Viva Gesù e Maria, Giuseppe e Teresa! Raccomandatemi a Gesù e Maria. Mi mandino da Ciorani un paio di calzette bianche. Viva Gesù e Maria!

 

Conforme all'edizione romana




1 Il marchese Gaetano Brancone, segretario di Stato.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech