Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
288. AL P. D. GASPARO CAIONE.
Gl'indica il modo di trattar un fratello studente tentato contro la vocazione.
Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!
3 NOVEMBRE [1757].
Don Gaspare mio, Fratello Siniscalchi sta molto inquieto. Vedo già che è difettoso. Io gli rispondo per le consonanze. Ma che s'ha da fare? rimediamo come si può.
Io gli scrivo che dipenda da voi, e voi rimediate. Esso ha genio, come vedo, di studiar la Morale; ma il P. Leo dice che vuol fargli replicare l'aritmetica e le cose che ha fatte, e la mattina vuole che tutta l'applica a ciò.
Veramente non serve fargli fare le cose che ha fatte; onde è mia volontà che s'applichi alla Morale, in quel modo che meglio pare a V. R., mentre io sto lontano; onde V. R. faccia come venisse da sé, e rimediate. Salviamo la capra e li cavoli.
Dice di più Fr. Siniscalchi che, così V. R. come il P. Leo, non lo possono vedere; e che quanto voi sapete di lui, lo dite al P. Leo. Lo dico per vostra regola, e tenetemi segreto.
Il soggetto è di talento, ma ora sta debole e tentato1. Aiutiamolo come si può, senza danno però dell'osservanza.
Il mezzo ritiro della domenica duri sino al segno che dovrebbe esser la tavola, e non più; se si passa il segno, non vi sia più ritiro.2
Tra l'altro, si lamenta Fr. Siniscalchi che, quando vi parla, poco gli rispondete. Ve l'avviso, acciò lo trattate con più riguardo, mentre sappiatelo che sta tentato.
Dite al P. Leo che ho commessi 12. Compendi di Tournely; ma ci vogliono li denari, ed io sto fallito. Viva Gesù, Maria, Giuseppe, e Teresa!
Fratello ALFONSO del SS. Redentore.
Conforme all'originale che si conserva nella nostra casa di Monterone, in Roma.