Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 322 -


786. AL P. D. FRANCESCO ANTONIO DE PAOLA

Fermezza e prudenza del Santo nel negare ai soggetti il cambiamento di residenza.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

ARIENZO, 4 FEBBRAIO 1775.

In quanto a Torrice, avrei tutto il piacere si concludesse; ma che almeno ci fossero i 200 ducati.1

In quanto a Capuano, io scrivo in segreto stretto a V. R. quello che a lui ho scritto, che se vuole tornare in Napoli, è meglio che si licenzi [dall'Istituto], ed io son pronto a dargli la dispensa. Più di ciò non posso spiegare né a V. R., né a lui.

E questo V. R. può conferirlo con lui; dico queste poche parole che ho scritte, e non occorre più a dimandarle.

Io sono vicino alla morte; quando io son morto, si regolerà col mio successore. Per ora, più di questo non posso dire.2

Il P. [Cipriano] Rastelli sta alla Congregazione e sta rassegnato, ma non occorre farlo tornare alla Romagna per certi fini.


- 323 -


Non è tempo ora di ricorrere al Re. Per massima della Congregazione, dico de' soggetti: Dio che l'ha fatta, egli la conserverà. Ma se noi facciamo difetti, ci mettiamo in pericolo tutti di tornare alle case nostre. E questo pericolo in cui stiamo, predicatelo spesso ed apertamente a tutti i nostri Fratelli; acciocché ognuno stia attento all'ubbidienza delle Regole e de' Superiori.

Stiamo in mano di Dio ed in continuo pericolo di essere distrutti: le sole orazioni ci possono salvare; e per questo tremo, quando sento difetti.

Benedico V. R. e tutti.

Di V. R.

Fratello ALFONSO MARIA,

[P. S.] Per lettera, non posso scrivere tutte le cose che occorrono.

Aggiungo circa Sarnelli, che prima io stava con timore, ma ora stanno le cose ben situate presso i ministri. Onde stiamo moralmente certi di non poter perdere. La causa è appuntata per la fine di questo mese; onde seguitiamo a far orazione, perché questa causa importa tutto il bene della nostra Congregazione.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.




1 Non fu effettuata, per mancanza di rendite, questa fondazione di Torrice, come per lo stesso motivo era già avvenuto a quella di Ceprano.



2 Il P. D. Luigi Capuano, che nella sua gioventù si era mostrato tanto generoso in seguire la chiamata di Dio allo stato religioso, (vedi Lettere CCIX, CCXI, CCXIII e CCXV) quest'anno uscì dalla Congregazione.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech