Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
788. AL P. D. FRANCESCO ANTONIO DE PAOLA.
Lo prega di sospendere le trattative intorno alla fondazione di Torrice e gli fa varie raccomandazioni.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
[ARIENZO, MESE DI FEBBRAIO 1775.]
Circa la fondazione di Torrice, bench'io abbia mandata la mia procura, non di meno mi è insorta qualche difficoltà circa il modo.
Onde prego V. R. a non concludere cosa alcuna, se prima non mi avvisate di tutto circa le rendite, quante siano, e da chi e come si debbano corrispondere; tanto più che verrà costì o il P. Vicario o il P. Caione, e con quello meglio si considereranno le cose, e poi mi scriverete.
La benedico e resto
Fratello ALFONSO MARIA.
[P S.] Si manda un Crocifisso dipinto sopra tela per uso delle missioni.1
Mando ancora Croiset: le vite de' Santi, per comodo di questa casa.
Mando, per soccorso a cotesta casa di S. Cecilia [Scifelli], trenta ducati; ma non voglio che questi si spendano a cosa di fabbrica, ma solo per mantenere i soggetti.
E costì anche la prego a non mettersi l'impegno di fabbricare per far qualche cosa nuova in cotesta casa, eccetto che se fosse cosa di pochi carlini.
Io poi l'aspetto in Napoli o dentro quaresima, o pure subito dopo Pasqua; perché le ho da comunicare e dimandare qualche cosa importante, che non è cosa di lettera.
Io facilmente, in questa quaresima, andrò a mutare aria per 15 o 20 giorni a Nocera; mentre mi sento mal ridotto, ridotto all'ultimo, ed ivi l'aspetto senza meno; e di nuovo la benedico.
Avvisate a tutti che, al cognome del P. Tartaglia, voglio che si muti una lettera e si dica da oggi avanti il P. Tartiglia, o pure Tartigli. E poco decoro suo e nostro Tartaglia; perché significa P. Tartaglione.
Avvisatemi poi, se lo sapete, se Monsignor di Veroli ha letto quel trattatino mio contro l'abate Magli, e che ne ha detto.
Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.