Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
940. AL P. D. ISIDORO LEGGIO1, NELLA CASA DI FROSINONE.
Attaccamento del Santo alla Regola, e come pensasse comporre con essa il Regolamento, per mantenere salda l'unità della Congregazione.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
NOCERA, 12 APRILE 1780.
Ho ricevuta la vostra.
State forti nel tenere abbracciate le antiche Regole,
fatte non da me, ma da quel santo Monsignore Falcoia,1 colle quali sinora si è conservata la Congregazione.
Il demonio vuole diruparla, ma vedo che Gesù Cristo ci aiuta.
Dite a' compagni che preghino sempre, che si conservi la Congregazione siccome è cominciata.
Si muteranno alcune cose, per non opporci ai diritti regali; ma in quanto al governo interno, io spero che si abbiano da osservar sempre le stesse massime.
Il demonio aveva imbrogliato le cose; ma la Madonna mi ha aiutato, ed ora si sta rimettendo il tutto a quel che era prima.
State allegramente! Tutte le regole del Papa, come sono i voti, non si possono stabilire; perché il Re non vuol voti; ma si farà il giuramento di ubbidienza, e questo basterà per mantenere le pratiche antiche in quanto al governo interno, dando però luogo ai diritti regali.
Io mi son veduto afflitto; ma ora sto allegro, vedendo che Gesù Cristo ci aiuta colla sua mano.
Raccomandatemi a Gesù Cristo tutti voi di costà, e con ciò benedico il Rettore e tutti.
Di V. R
Fratello ALFONSO MARIA,
Rettore Maggiore.
[P. S] Mandate il soggetto eletto dalla vostra Comunità, e l'altro soggetto di Scifelli; acciocché si concluda di comun consenso.
Io voglio una Congregazione del SS. Redentore, non già due; né ostano alcune cose per ubbidire al Re: basta che si mantenga lo stesso governo interno della Congregazione.
Soggiungo: voglio che V. R. faccia sentire a cotesto Rettore che la detta elezione si faccia presto e sia canonica, evitando ogni atto irregolare, chiamando a tal effetto tutti i Padri della casa, con destinar loro prima la giornata di detta elezione.
Questo soggetto si dovrà eleggere per voti segreti; deve portare con sé l'atto dell'elezione legalizzato, e deve ancora essergli comunicata un'ampia facoltà.
Per i Padri assenti, lo stesso P. Rettore scriva a' medesimi, con avvertirli o che si costituiscano procuratore, o che rinuncino.
Prego V. R. a far sentire questi miei sentimenti anche al P. Landi per la casa di Scifelli, e non ne faccia meno; e di nuovo la benedico.
Conforme all'originale che si trova presso il P. Stefano Monniot, C. SS. R.