Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
952. AL CARDINALE FRANCESCO MARIA BANDITI, ARCIVESCOVO DI BENEVENTO.
Lo supplica d'interporsi presso il Papa e trovar modo di riparare ai danni, derivati alla Congregazione nel Regno, ed impedirne la ruina estrema.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
[NOCERA, MESE DI LUGLIO? 1780.]
Padre mio e Signore, dopo mille pensieri che mi sono venuti in mente, finalmente ho pensato scrivere a V. Eminenza che, se vuol vedere rimessa in piedi la nostra Congregazione, bisogna che ella si metta tutte le carte in mano, ed operi da per sé siccome Iddio le ispirerà; altrimenti seguiteranno tra di noi contrasti, e non concluderemo mai cosa alcuna di buono.
Bisogna, replico, che si metta in mano tutte le carte, senza tener conto di niuna scrittura da noi fatta: non dell'Assemblea, non dell'elezione de' Consultori e Rettori; e se V. Eminenza vuol mutarmi dall'officio di Rettore Maggiore, faccia quel che meglio le pare avanti a Dio.
Io altro non desidero, che veder rimessa in piede la povera mia Congregazione; e questo è l'unico modo di rimetterla.
Non istia a sentir niuno; e scriva a Nostro Signore quello che meglio le pare, per poter risuscitare questo morto.
Io resto pregando la Vergine santissima che l'aiuti a superare tutti gl'intoppi.
Ho ordinato a tutti che non si partano punto da' cenni di V. Eminenza; e baciandole l'orlo della sacra veste, resto umiliandomi ecc.
Tannoia, nella Vita del Santo, lib. IV, cap. 22.