Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
986. AL P. D. CELESTINO DE ROBERTIS, NELLA CASA DI CAPOSELE.
Lietissimo, comunica il dispaccio ottenuto e, gratissimo al Signore, ordina atti di ringraziamento, e dimanda sapere quai saranno.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
[NOCERA, 24 FEBBRAIO 1781.]
VI mando la grazia del ricevuto dispaccio.
Andate nel coro a ringraziare il SSmo Sagramento e Maria Vergine.
Quando più si disperava di ricevere una tal grazia, ricevuta l'abbiamo per miracolo della Madonna. Miracolone!
Sappiamo essere grati a Gesù Cristo ed a Maria SSma, acciocché Gesù Cristo e Maria Vergine mettano in piedi da capo l'osservanza, perché in buona parte stavamo rovinati.
Ora si ha da rinnovare tutta la Regola, perché finora poco si è atteso ad osservarla.
La benedico, e vi abbraccio uno per uno.
Voglio che tutti voi mi rispondiate con quale allegrezza e con quali ringraziamenti a Dio avete ricevuta questa grazia.
Tannoia, nella Vita del Santo, lib. IV. cap. 25.