Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
1010. A SUOR BRIANNA CARAFA, NEL MONASTERO DI S. MARCELLINO, IN NAPOLI.
La strada della croce è la più certa e la più breve per la eterna salute.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe!
[NOCERA] 9 MARZO 1782.
Io sono divenuto quasi cadavero; onde non sono più in istato né di consigliare, né di rispondere a lettere. Ora, perché vi vedo con modo particolare tribolata, vi fo queste poche righe.
Mai siete stata tanto sicura che di presente; perché la strada della croce è la più certa e la più breve per la eterna salute.
Questa hanno camminata i santi; e il Capo dei predestinati, che è Gesù Cristo, se la sposò sino dal primo momento di sua vita. La Madre santissima menò i suoi giorni sempre crocifissa.
Animo grande! non vi perdete di coraggio. Guardate spesso il Calvario, il cielo e l'inferno, per sopportar con pazienza.
Non temete affatto: Gesù Cristo ora vi ama più di prima, e quando ve lo credete più lontano, vi è più vicino.
È vero che non sentite la sua presenza: ma che per questo? per vie, a voi nascoste, vi assiste.
Solo vi prego a tirare avanti ed a non omettere le solite vostre divozioni, ancorché le facciate colla sola punta della volontà. Non vi sgomentate, ché vi salverete, e vi salverete da anima grande.
Le pillole che gustate per ogni verso, vedo che sono amare al senso; ma vi giovano assai allo stomaco: inghiottitele con generosità.
Orsù, statevi allegramente e non perdete più tempo ad inquietarvi senza profitto.
Raccomandatemi a Gesù Cristo, come fo io per voi. E benedicendovi, mi dico ecc.
Conforme all'edizione romana.