Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
82. A Muscari Giuseppe CSSR1.
Manda un foglio di scomunica per coloro che portano via i libri dalle case della Congregazione.
Ciorani, 03. 06. 1749.
Viva Giesù, Maria, G. e T.a
Rev.mo Sig.r Sig.r mio e Rev.mo Superiore
Ricevei già colla sua veneratissima l'inclusa fulminazione della scomunica; solamente la prego a mutare due parole, ciò è dove dice: ex Studio seu Bibliotheca Religiosae Domus PP. SS.mi Salvatoris, favorisca di far scrivere: ex Collegio seu Domo PP. SS.mi Redentoris [sic]. Altrimenti gli esercizianti, che prendessero i libri da dentro le stanze, non già dallo studio, si chiamerebbero esenti dalla censura.
Se non volesse far copiare di nuovo l'incluso foglio2, basterebbe che cassasse le parole: Studio seu Bibliotheca Religiosae (e dove dice Domus, dicesse Domo). Del resto per non farlo veder viziato, meglio sarebbe lo facesse copiare. Scusi l'incomodo. Io so la sua gran carità. -Resto di nuovo
Viva Giesù M.a G.e e T.a
Ciorani, 3 Giugno 1749
Obbl., devot.mo umil.mo servo
Alfonso di Liguori del SS.mo Redent.
[PS] Favorisca di nuovo rimandarmi questo foglio incluso.
V. G. e M.
Trascrizione secondo una copia conservata in A G.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 12 (1964) pp. 238-239.