Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
140. Ad uno sconosciuto. [Roma?].
Manda due opuscoli e richiede il suo aiuto per ottenere in perpetuum alcune facoltà.
Nocera, 16. 04. 1759.
Viva Gesù Maria e Giuseppe
Ill.mo Sig.re Sig.re [ETML-M:U=“[]”]P[adro]ne Sig.re col.mo
Avendo date alla luce due Operette, una dell'Efficacia della Preghiera1 e l'altra dell'Apparecchio alla Morte2, le quali per aver incontrato buon affetto appresso di chi l'hanno lette, mi sono mosso a rappresentarne a V.S. Ill.ma una copia per una di quelle, non ché in quelle avesse molto di che pascere il suo alto intendimento, ma si ritroverà molto donde possa muoversi la di lei ben disposta volontà. Sicché spero che le gradisca, tanto più che in quelle leggerà un carattere della mia obbligazione che sinceramente le professo.
Con questa stessa occasione sono a pregare V.S. Ill.ma a potermi favorire in un affare che per molti mezzi, che finora ho cercati pigliare anche di questo Monsignore Volpi3, non mi è potuto riuscire ad ottenerne l'intento. Si è che noi, avendo ottenuta dalla Sacra Penitenziaria una facoltà che il Superiore Maggiore della Congregazione potesse destinare un soggetto per ogni Missione e comunicargli la facoltà di poter convalidare i matrimonij anche occulti, di poter confessare i religiosi senza la licenza de' loro Superiori ed altre delle quali non n'ho tanta premura4, questo rescritto, perch'era a tempo, si mandò per la proroga e si disperse. Io cercai di poter ottenere la grazia per sempre commessa a Rettor Maggiore pro tempore, almeno per questi due casi e che il Rettore la possa delegare ad uno soggetto d'ogni Missione, ma non mi è riuscito. Pertanto prego V.S. Ill.ma ad adoperarsi per tale affare, tanto più che io so che molte Congregazioni di Napoli l'hanno ottenuto.
E resto confirmandomi vivamente tutto
Nocera, 16 aprile 1759
Dev.mo ed obbl.mo Servo vero
Alfonso de Liguori della C. del SS. Red.
Trascrizione secondo una copia conservata in A G.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 12 (1964) pp. 252-253.