Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
193. A Calandro Ottaviano, Frasso.
1763, 13 aprile
Ill.mo e R.mo Signore,
Angela Brancone umilissima serva di V. S. Ill.ma con devote suppliche l'espone il miserabile stato in cui si ritrova, dappoichè essendo vidua e carica di figli piccioli, e tra questi uno ne tiene nel sacro Seminario colla paga di ducati trenta, e non avendo forze bastevoli a mantenerlo, perciò ricorre a V. S. Ill.ma che siete Padre della Misericordia, affinché l'allevii da sì grave soma, ed avendone fatta un'altra supplica si degnò V. S. Ill.ma di sminuirli ducati quattro, e non avendo spedito il memoriale, il Signor Rettore non vuole bonificar niente per non aver fatta la cautela, ed affinché sia sminuita, di nuovo fa ricorso a V. S. Ill.ma, ed il tutto otterrà a grazia quod Deus etc…
Il molto Rev.do Sig. Rettore del nostro Seminario esigga da Ottaviano Calandro Seminarista di Frasso ducati ventisei l'anno, purché paghi tutto l'attrasso, se mai è debitore, e così
Santagata, 13 Aprile 1763
A. M. Vescovo di Santagata
Questo documento, firmato di proprio pugno da S. Alfonso, si trova in possesso dell'Arciprete D. Angelo Bursatti, parroco della Collegiata di Sorano (diocesi di Grosseto), il quale ce lo mandò a copiare il 14 luglio 1886.
La lettera finora è inedita. - Lettura della copia del Documento fatta da Laura Torino nel marzo 2000.