Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
195. Ad uno sconosciuto.
Promette il suo interessamento per la lite con Angelo Pecillo.
Arienzo, 26. 05. 1763.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe
Ill.mo Sig.e, Sig.e e P.ne col.mo
Come che mi ritrovo in visita ad Arienzo, non ho potuto di persona eseguire i veneratissimi comandi di V.S. Ill.ma intorno alla pendenza di. Angelo Pecillo colla cappella dell'Incoronata. Ma subito ho imposto a questo mio vicario che s'avesse fatto qua venire il rettore della detta cappella e vedere tutti que' arbitrj ed equità possa dispensarsi al suo raccomandato; assicurando V.S. Ill.ma che nudrisco tutto l'impegno di servirla per quanto mi vien permesso.
Ed augurandomi sempre più l'onore de' suoi venerati comandi, con pienezza di stima mi rassegno costantemente
Di V.S. Ill.ma
Umil.mo e Div.mo Serv.re vero
Alf.o M. Vesc.o di Santagata &
Arienzo, 26 Mag. 1763
Firma autografa, il documento è di mano del frat. Francescantonio Romito CSSR.
Frat. Francescantonio Romito (1722-1807) era addetto al servizio personale di Alfonso dal 1762; all'occorrenza fungeva anche da segretario Cfr. Spic. hist. 9 (1961) 324, n. 2.
Trascrizione dall'originale, conservato nell'archivio della Provincia di St. Louis (Mo.) dei Redentoristi a Glenview (Ill.).
Ringraziamo vivamente l'archivista p. John Flynn CSSR per la fotocopia mandateci nel novembre 1977. Nell'archivio di Glenview si conserva anche l'originale della lettera di Alfonso al p. Francesco Margotta del 7 febbraio 1750, edita in Lettere I 174-175. Con questa Alfonso rispondeva alla lettera di Margotta del 5 antec., il cui originale si trova in AGR XXXVIII A 4 a. Queste lettere danno interessanti notizie sullo smaltimento della prima edizione della Theologia moralis di Alfonso, edita nel 1748 come commentario alla Medulla di Busembaum. Cfr. Spic. hist. 23 (1975) 340.
Vogliamo ringraziare il p. Flynn anche per la squisita gentilezza usata nei nostri riguardi e per la collaborazione prestataci in occasione delle ricerche da noi condotte nel suo archivio nell'agosto del 1977.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 25 (1977) p. 301, n. 7.