Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
242. A Villani Andrea, CSSR.
Ribatte il sospetto delle suore di un monastero, che si lagnavano senza ragione circa il segreto violato nella direzione spirituale.
Viva Gesù Maria, e Gius.e
Arienzo 24 8bre 1765
Ricevo la vostra risposta, dove sento che per tutto l'entrante 9mbre V. R. non può lasciare le Missioni di Sarno, onde l'aspetto nel mese di Xbre.
Il motivo del timore che le Moniche sospettino di revelazione, prova soverchio; proverebbe ch'io non mai più dovrei pensare a far loro dare gl'esercizii da' PP. nostri, perché questo sospetto forse sarebbe eterno; ma per grazia di Dio non posso supponere tanta malizia, e tanta ignoranza in queste signore Monache; poiché infatti io non ho potuto appurare alcuno attacco positivo e pernicioso di alcuna di loro.
Questo sì che son fredde, vi è poco orazione ed han genio di parlare alle grati; [segue la stampa citata] ma ora, coll'aiuto di Dio, da molto tempo si sono ridotte, come mi si dice, a parlare co' soli parenti stretti, perché vi è una buona Badessa e un buon confessore; e non solo son passati i primi influssi, ma i secondi e i terzi; e, come penso, le poverelle non hanno inteso mai gli esercizii come vanno fatti.
Per lo che V. R. venga allegramente in questo dicembre; perché certamente, come spero a Dio, se ne caverà gran profitto.
La benedico e resto, ecc.
L'originale si trova a Recanati nel Museo diocesano. -È dettata: la stampa parziale secondo il testo autentico è completata da quello dell'ed. Desclée (I, 584-85), che proviene da copia, lacunosa e al solito ritoccata.
Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 10 (1962), pp. 14-15