Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
260. A Villani Andrea, CSSR.
Comunica la richiesta avanzata dal Marchese Cito per gli esercizi spirituali da predicarsi in Gaeta da due missionari redentoristi.
Viva Gesù, M. a e Gius.e
Arienzo 25 Marzo 1767
Questa mattina ho ricevuta l'acchiusa lettera del Sig.re Marchese Cito1 che richiede due Padri per gli Esercizi a Gaeta. Io li ho risposto che già n'avevo pregata V. R. acciò n'avesse destinati due quanto più presto, e l'avesse mandati. Non altro abbraccio e benedico V. R. e tutti.
Di V. R.
Felice2 le bacia le mani, e le dice che l'Abate Puoti non ha più risposto alle tante lettere scrittegli.
Felice stesso la supplica a destinare per uno de' due soggetti che devono andare in Gaeta il P. Maione3. Questo è sentimento di detto Felice, non già di detto Padre, onde lo spera dalle sue grazie ut Deus.
F.llo Alf.o M.a
L'originale giace nel Museo diocesano di Recanati. -È dettata con firma autografa. -Un'altra mano ha segnato accanto alla data ch'è indirizzata al P. Villani.
Analisi della lettera fatta dal P. Oreste Gregorio.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 10 (1962), p. 15.
Note