Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
272. Ad un sacerdote sconosciuto.
Disposizioni circa una donna da accettare in conservatorio.
Arienzo, 22. 07. 1768.
Viva Gesù, Ma e Gius.e
R.mo Sig.e, Sig. e [ETML-M:U=“[]”]P[adro]ne col.mo
Già viene la saputa donna; onde prego V.S. R.ma a farla racchiudere nel conservatorio, avendone anche pregato con mia lettera codesto rispettabilissimo Prelato, cui ho sup[plica]to per qualche sparambio1 se mai potesse sortire. Il presente massaro2, che l'accompagna, pagherà il terzo anticipato, ed egli verrà a pagare in ogni terzo, e stia sicura di mia attenzione.
Mi onori con suoi comandi. La raccomanderà a chi spetta, acciò non se ne fugga. E raccomandandomi alle sue orazioni, resto pieno d'ossequio, raffermandomi
Di V.S. Rev.ma
Div.mo ed obbl.mo
Servidore vero
Alf.o M.a Vesc.o di S. Agata
Arienzo, 22 Luglio 1768
[PS] Con piacere intesi che codesto Prelato voleva venire ad onorarmi. Onde vi prego a farmi sapere il giorno della sua venuta, per corriere apposta.
Solo la firma è autografa. La trascrizione segue l'edizione fatta dal settimanale La Croce (Napoli), 4-I-1903.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 9 (1961) p. 337.