Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
358. A Giuseppe Truppi, parroco. Airola.
Lo prega di portare a termine l'informazione richiesta.
Arienzo, 06. 02. 1775.
Viva Gesù, Maria e Giuseppe
Prego V.S. di nuovo di prendere con rigore l'informazione consaputa così da' secolari come dagli ecclesiastici; e gli ecclesiastici gli obblighi a deporre quel che sanno del fatto, così dell'assolarsi dentro le cappelle nella mattina e dell'andare alla casa nel giorno, obbligandoli coll'autorità mia a dire intieramente tutto quel che sanno. E la prego a sbrigar l'informazione quanto più presto, ma s'intende, impiegandoci il tempo che vi bisogna; ma non si perda tempo.
È venuto il P. Dionisio a dirmi che potria farsi di meno di questa informazione. Io già l'ho risposto, che non ne posso far di meno; ne farò uso con prudenza, quando bisognerà. Questi son Monaci, non ci vuol troppo, e mi fanno trovar bugiardo. All'incontro io già mi trovo scritti i fatti del Guardiano, che ho uditi anche dalle bocche vostre. Abbiamo riparato al tempo presente, ma io voglio cautelarmi per lo futuro, specialmente per una certa notizia che mi è stata comunicata.
Non altro; aspetto la informazione quanto più presto si può sbrigare. La benedico e resto; e non istia a sentire niuno.
Divotissimo Servidore
Alf. M. Vesc.o di S. Agata &
Arienzo, 6 Febbraio 1775
[PS] Mi dice il Vicario che l'informazione la piglierà V.S., ed è meglio che la pigli V.S. e non D. Giuseppe Schettini; del resto basta che la pigli l'uno o l'altro, purché sia piena con esprimere anche il tempo della pratica secondo si può avere.
voltate
Mi faccia un altro favore di avvisare a D. Pasquale Bartolino1 che già si è apparecchiato a Talanico2 per la Missione; onde senza meno Domenica alli 12 sta aspettato colà, ed ivi sarà ajutato da qualche altro sacerdote per le confessioni e per gli esercizj piccoli di dottrina, Rosario ed istruzione.
Indirizzo a tergo:
Al Molto Ill.re e Molto Rev.do Sig. e Oss.
Il Sig. e Paroco D. Giuseppe Truppi
Airola
Solo la firma è autografa. -La trascrizione è secondo l'originale conservato in A G.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 9 (1961) p. 363.