Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
423. A Pietro Molelli. Frosinone.
Riguardo al diritto di patronato della chiesa di S. Maria delle Grazie in Frosinone si rimette alle decisioni della S. Congregazione del Concilio.
Nocera, 07. 08. 1778.
V. Gesù M. a e Gius.e
Ill.mo Sig.re e [ETML-M:U=“[]”]P[adro]ne col.mo
Mi è pervenuta una sua favoritissima, signata sotto il dì 21 luglio, in cui prima d'ogni altra cosa si duole, ch'io non abbia risposto ad un'altra di V.S. Ill.ma, mandatami sin dal passato mese di Maggio. Ma si assicuri, ch'io di V.S. Ill.ma non ne ho ricevuta altra che questa sola, cui mi do l'onore [di] rispondere, dicendole ch'io sempre sono stato nemicissimo di liti, né altro raccomando a' miei compagni che la fuga di questi litigj.
Ma trovandosi adesso la causa del padronato di cotesta chiesa introdotta non per capriccio ma col consiglio de' savj nella S. Cong.ne del Concilio, in cui sta per decidersi, non saprei che temperamento prendere. Mi rimetto pertanto in tutto alla giustizia della Cong.ne medesima, cui Monsignore di Veroli, uomo saviissimo e rettissimo, si è ancor rimesso, ricevendo dalle mani di Dio ogni qualunque decisione.1 Mettiamoci dunque nelle mani del Signore e lasciamo a Lui il pensiero di noi e delle cose nostre.
Mi comandi con libertà. E pregandola a tenermi presente nelle sue orazioni e sagrificj, acciò il Signore si compiaccia donarmi la grazia della buona morte, cui mi vedo vicinissimo, con piena stima immutabilmente mi dico
Di V.S. Ill.ma Div.mo ed Obbl.mo Servidore vero
Alf.o M. a Vesc.o di Liguori
Nocera, li 7 Agosto 1778
Solo la firma è autografa. La lettera è scritta dal Frat. Francesco Romito. La trascrizione è secondo l'originale conservato in A G.
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), pp. 33-34.