Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
462. A [Carafa Francesco, Cardinale, Prefetto della S. C. dei Vescovi e Regolari o a Caracciolo Costanzo, Cardinale Consultore della stessa Congregazione?]
Manderà le notizie richieste dal Nunzio e poi anche un confratello per ulteriori informazioni.
Nocera, 24. 08. 1780.
Eminenza Reverendissima
Da Monsignor Uditore, quale risiede in Napoli ed amministra questa Nunziatura1, intenderà V.E. tutto quello che mi vien permesso e sia meglio in rapporto a' di Lei veneratissimi comandi. L'età mia già di 85 anni e la congerie de' mali molti che soffro, spero che meritano dalla di Lei benignità compatimento per lo ritardo sì di questa mia umilissima, che delle domandate notizie2.
Manderò subito, che la stagione sia propria per viaggiare, uno o due de' miei fratelli3, affinché colla viva voce si dileguino le nebbie, le quali oscurano la verità, e si rischiarino meglio le cose.
Non attendeva in questa età4 un regalo sì distinto da' miei. Ringrazio Dio Benedetto, che non mi abbandona colla sua grazia, come meriterei.
E qui colla venerazione che devo, bacio il lembo della sacra porpora di V.E., a cui raccomando me miserabile, posto in angustie sì gravi e l'opera che con tanti sudori e stenti coll'ajuto del Signore ho stabilita e che fa tanto profitto.
Di V.E. R.ma
U.mo Div.mo ed ob.mo servidore
Alfonso M.a de Liguori Vesc.o
Nocera, li 24 Ag. 1780
La trascrizione è secondo una antica copia (circa 1790) conservata in A G. In parte pubblicata dal Tannoia nella sua opera Della vita ed istituto del ven. Servo di Dio Alfonso M. Liguori... III, Napoli 1802, III-112 (lib. IV c. 32).
Analisi della lettera fatta dal P. Andreas Sampers.
Pubblicata in Spicilegium Historicum, Roma, 11 (1963), pp. 283-284.