Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Opinione…legge non convincente non obbliga

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Si prova che quando l'opinione, che sta per la legge non è convincente, o non lo è almeno più probabile della contraria, ella non obbliga

Approccio alla lettura

Scheda

Edizioni contemporanee a S. Alfonso

1770*, s. d., s. l., s. n., in 12°, pp. 8.

È una breve dissertazione di otto pagine, stampata senza indicazione di data, di luogo di edizione e di nome di editore. Ne esiste un esemplare rilegato insieme all'Apologia della Teologia Morale del 1769, nel volume delle opere stampate sottoposte alla Congregazione dei Riti per la beatificazione di S. Alfonso.

L'Elenchus degli Acta Doctoratus situa questa pubblicazione, pur senza data, dopo l'Apologia del 1765. Ma avrebbe migliore collocazione dopo quella del 1769, alla quale essa è certamente posteriore, poiché contiene una citazione della Theologia Moralis di Patuzzi, opera postuma di quest'autore, apparsa solo nel 1770 a Bassano.

Il Romano attribuisce erroneamente questo studio agli anni della controversia tra S. Alfonso e Patuzzi.

Questa dissertazione fu pubblicata a Torino, nel 1830, nel volume VII delle Opere Morali, intitolato Cinque Apologie italiane della Teologia morale, come Aggiunta dell'Apologia della Teologia Morale del 1769 e occupa le pagine 236-242. Invece non è stata ritrovata nelle Apologie e confutazioni dell'edizione di Monza (1831).

 

 

P. Maurice De Meulemeester

Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes,

Louvain 1933, p. 147




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech