Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Canzoncine spirituali

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 264 -


Lodi di Maria Santissima.

 

La più bella Verginella,

Cara mia Maria, sei Tu.

Creatura così pura

Come Te non mai vi fu1.

 

Il tuo viso è un Paradiso

Pien di grazia e purità.

Più divina e peregrina

Dopo Dio non v'è beltà.

 

Son due stelle vaghe e belle

Gli occhi tuoi spiranti amor.

I tuoi sguardi sono dardi2

Che feriscon'ogni cor.


- 265 -


Son di perle che in vederle

Innamoran le tue Man;

E son piene d'ogni bene

Per quell'alme che a Te van.

 

Sei Regina a cui s'inchina

Terra, inferno e Cielo ancor;

Ma 'l tuo Core è tutto amore

Verso ancora il peccator3.

 

Quando, oh Dio, un giorno anch'io

A vederti in ciel verrò!

Quando, quando sospirando

O Maria, per Te men vo4.

 

All'antico tuo nemico5

O quant'Alme rubi ognor!

Fa Tu ancora, o mia Signora,

Ch'io non perda il mio Signor.

 

Su cantiamo, su lodiamo

Chi tal Madre a noi donò.

Sia lodato e sempre amato

Quel gran Dio che la creò.

 

Viva, viva, il nome viva

Di Maria gridiam su, su.

Ogni core con amore

Lodi ognor Maria e Gesù.




1 [4.] «Come Te mai non vi fu» («Glorie di Maria» 1760, Venezia; 1784, Bassano).



2 [11.] «I tuoi guardi sono dardi» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1737).

3 [20.] «Ancor verso il peccator» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1737).

«Verso il giusto e il peccator» («Glorie di Maria» 1756, Pellecchia; «Op. Spir.» 1753, Venezia; 1769, Firenze; 1781, Roma; 1784, Bassano; Reuss, 1896).



4 [24.] «O Maria per Te morrò» (Sarn. «Via facile del Paradiso» 1737).



5 [25-26.] «Dall'antico tuo nemico

Oh quant'Alme salvi ognor» («Glorie di Maria» 1750, Pellecchia; «Glorie di Maria» 1760, Venezia; 1766, Parma; 1784, Bassano).






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech