Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Dimande per l'esame de' confessori IntraText CT - Lettura del testo |
Delle leggi.
Qual sia la legge naturale, e qual la positiva? E come obbligano queste leggi?
Se la legge dee promulgarsi per ogni provincia? e se obbliga tra li due mesi?
Se la legge per obbligare dee essere accettata? Se per dieci anni non è stata ricevuta? Se tra il decennio la maggior parte del popolo non l'osserva?
Se la legge umana possa obbligare agli atti interni? Se con incomodo grave? Se possa togliere l'obbligo naturale?
Se pecca chi mette impedimento prossimo all'adempimento della legge? Nel che dee vedersi, quando la causa, che si mette, estrae, e quando scusa dalla legge?
Se chi sa la legge, e non la pena, delinquendo incorra la pena, quando è straordinaria?
Se vi sia obbligo di pagar la pena prima della sentenza, quando la pena è spirituale? o la legge è inabilitante, o privativa di qualche ius?
Se obbligano le leggi penali fondate in falsa presunzione del fatto, o della colpa?
Se chi adempie l'opera imposta dalla chiesa, come in sentir la messa, in dir l'officio, soddisfa, quando ha volontà espressa di non soddisfare?
Se soddisfa chi fa l'opera del voto, o della penitenza sagramentale, ma immemore del voto, o della penitenza?
Quando i fanciulli son tenuti a' precetti ecclesiastici?
Se i pellegrini son tenuti alle leggi del luogo?
Se diasi ignoranza invincibile de' precetti naturali?
Se sia scusato dal precetto chi non può intieramente osservarlo?
Chi può dispensare nelle leggi ecclesiastiche? Chi ne' voti, e giuramenti?
Se vale la dispensa fatta senza giusta causa, ma con buona fede?
Se cessa la legge, cessando il fine adequato?
Se la legge debba stendersi da caso a caso, dove corre la stessa ragione?
Per quanti anni si prescrive la legge o la consuetudine?