Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sant'Alfonso Maria de Liguori Due scritti inediti sul quietismo IntraText CT - Lettura del testo |
Mortificazione.
Acciò la carità sia perfetta, bisogna che sia libera dall'amor proprio, ma l'amor proprio non si toglie senza la mortificazione. Come l'erbe cattive sempre nascono tra' fiori, così i semi dell'amor proprio sempre germogliano. L'Apostolo perciò esclamava (Rom. 7): «Quis me liberabit de corpore mortis hujus»72? E così bisogna mortificare i sensi, le passioni, il giudizio proprio e la libertà della volontà. Non dee tagliarsi la vite, ma putarla, vuol dirsi, non bisogna tor via l'uso de' sensi, delle passioni, ma torne il cattivo e lasciar il buono73.
Bisogna non lasciar mai la mortificazione. Solo quando sarete entrate in paradiso, allora le direte: Cara compagna, vi ringrazio che mi avete accompagnato fin qui. Sovra tutto... occhi, orecchi e lingua74.