Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 701 -


34. *

Un certo peccatore vivea in peccato. e non teneva altra divozione, che recitare ogni giorno il Sub tuum praesidium. Un giorno la Vergine talmente l'illuminò, che lasciata la mala vita entrò in religione dove visse 50 anni una vita esemplare e così morì (Ann. Mar., 19 iul.).




* Esempio 34. - AURIEMMA, Affetti scambievoli, parte 2, cap. 7. Bologna, 1681, II, pag. 125. - Nota dell'Auriemma: A. Mar. 19 iul.; nota più precisa di S. Alfonso: Ann. Mar. 19 iul.: cioè Annus Marianus del P. Paolo de Barry. - Aggiunge Auriemma, l. c.: Questo fatto vien «riferito dal nostro Barrio (P. de Barry), come testimonio di veduta.» - L'Annus Marianus - che non abbiamo finora potuto scoprire - non sembra sia stato scritto dal P. de Barry, ma cavato dalle sue opere. Si legge infatti, nella Bibliothèque des Ecrivains de la Compagnie de Jésus, dei fratelli De Bacher, I, Liège, 1853, pag. 48, col. 2, n. 23: «Le P. Alain Schirmbeckh a encore publié: Annus Marianus, auctore P. de Barry, Monachii, 1659.» Ad ogni modo, il fatto qui riferito non può esser altro che quello raccontato dal P. DE BARRY, nella sua bella e divota opera, tanto ingiustamente messa in ridicolo, con spirito giansenistico e sotto l'ispirazione di Nicole, da Pascal, nelle sue «Provinciales»: Le paradis ouvert à Philagie par cent dévotions à la Mère de Dieu, chap. 14, Paris, 1868, pag. 350 (prima edizione: Lyon, 1636): «Je connais un religieux de notre Compagnie qui, ayant été en sa jeunesse, durant quatre ans, au service d'un grand seigneur en qualité de page dans toutes les occasion d'une vie libertine, sans aucune dévotion ni prière, sauf de dire une fois tous les jours l'oraison Sub tuum praesidium, n'ayant retenu que cela de nos écoles qu'il avait quelque peu fréquentées, se résolut quelque temps après de reprendre ses études et de quitter le monde: ce qu'il exécuta fort heureusement. Il n'attribuait son changement de vie et le bonheur de sa vocation qu'au soin maternel que la sainte Vierge eut de lui pour avoir dit la susdite oraison à la manière que je viens de raconter.» - Quando venne pubblicato l'Annus Marianus (1659), viveva tuttora il P. de Barry (+1661) e poté da lui sapere il P. Schirmbeckh chi fosse quel religioso, ed esser egli vissuto 50 anni esemplarmente in religione.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech