Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 1 106 | fa ebbi la consolazione di leggere la sua erudita dissertazione
2 5, 1 106 | più saggie, colle quali su di ciò ne ho tenuto spesso
3 5, 1 106 | i motivi addotti da lui di niun momento, conforme li
4 5, 1 106 | contraddittore, moralmente falsa, e di debole e tenue probabilità.~
5 5, 1 106 | del suo contraddittore, e di alcuni pochi compagni, che
6 5, 1 106 | compagni, che fan pompa di trovar la colpa in ogni
7 5, 1 106 | intanto non si arretri di mandar alla luce l' accennata
8 5, 1 106 | rispetto le bacio le mani.~Di V. S. Reverendissima.~ ~
9 5, 1 106 | e divotiss.~ ~Bartolomeo di Marco Abbate.~ ~Subiungo
10 5, 3 110 | immemor voti satisfacit.~32. Di tempus elabitur.~33. De
11 7, 4, 43, p. 148 | edidi, cui titulus: Glorie di Maria, ubi collectam reperiet
12 10, 3 222 | obtinetur compositio; 3. di damnum suum est multo maius;
13 15, 2, 10, p. 335 | reperitur praeceptum expressum di prohibens; et antiquitus
14 15, 4, 88, p. 365 | non intende la Santità Sua di permettere che ne' giorni
15 15, 4, 88, p. 365 | permettere che ne' giorni di Giovedì e Sabbato Santo
16 16, 6, 125, p. 430| libellus, cui titulus (Parroco di Villa p. 308.)., cuius auctor
17 16, 9, 174, p. 454| Religiosus factus est. 4. Di habetur pro viro rectae
18 19, 2, 49, p. 547 | aut in gratiam illius. 2. Di ratihabitio patefiat aliis
19 Ultim, Unic, 4, p. 631 | praedictum periculum frange di propositum, mortaliter peccat
20 Ultim, Unic, 10, p. 634 | Istruz. per li Confessori di Terre e Villaggi3, ubi pro
|