Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
3 [1] Signore onnipotente, Dio d'Israele, un'anima angosciata, uno spirito tormentato grida verso di te. [2] Ascolta, Signore, abbi pietà, perché abbiamo peccato contro di te. [3] Tu domini sempre, noi continuamente periamo. [4] Signore onnipotente, Dio d'Israele, ascolta dunque la supplica dei morti d'Israele, dei figli di coloro che hanno peccato contro di te: essi non hanno ascoltato la voce del Signore loro Dio e a noi si sono attaccati questi mali. [5] Non ricordare l'iniquità dei nostri padri, ma ricordati ora della tua potenza e del tuo nome, [6] poiché tu sei il Signore nostro Dio e noi ti loderemo, Signore. [7] Per questo tu hai riempito i nostri cuori del tuo timore perché invocassimo il tuo nome. Noi ti lodiamo ora nell'esilio, poiché abbiamo allontanato dal cuore tutta l'iniquità dei nostri padri, i quali hanno peccato contro di te. [8] Ecco, siamo ancor oggi esiliati e dispersi, oggetto di obbrobrio, di maledizione e di condanna per tutte le iniquità dei nostri padri, che si sono ribellati al Signore nostro Dio. [9] Ascolta, Israele, i comandamenti della vita, porgi l'orecchio per intender la prudenza. [10] Perché, Israele, perché ti trovi in terra nemica e invecchi in terra straniera? [11] Perché ti contamini con i cadaveri e sei annoverato fra coloro che scendono negli inferi? [12] Tu hai abbandonato la fonte della sapienza! [13] Se tu avessi camminato nei sentieri di Dio, saresti vissuto sempre in pace. [14] Impara dov'è la prudenza, dov'è la forza, dov'è l'intelligenza, per comprendere anche dov'è la longevità e la vita, dov'è la luce degli occhi e la pace. [15] Ma chi ha scoperto la sua dimora, chi è penetrato nei suoi forzieri? [16] Dove sono i capi delle nazioni, quelli che dominano le belve che sono sulla terra? [17] Coloro che si divertono con gli uccelli del cielo, quelli che ammassano argento e oro, in cui confidano gli uomini, e non pongono fine ai loro possessi? [18] Coloro che lavorano l'argento e lo cesellano senza rivelare il segreto dei loro lavori? [19] Sono scomparsi, sono scesi negli inferi e altri hanno preso il loro posto. [20] Nuove generazioni hanno visto la luce e sono venute ad abitare il paese, ma non hanno conosciuto la via della sapienza, [21] non hanno appreso i suoi sentieri; neppure i loro figli l'hanno raggiunta, anzi, si sono allontanati dalla sua via. [22] Non se n'è sentito parlare in Cànaan, non si è vista in Teman. [23] I figli di Agar, che cercano sapienza terrena, i mercanti di Merra e di Teman, i narratori di favole, i ricercatori dell'intelligenza non hanno conosciuto la via della sapienza, non si son ricordati dei suoi sentieri. [24] Israele, quanto è grande la casa di Dio, quanto è vasto il luogo del suo dominio! [25] È grande e non ha fine, è alto e non ha misura! [26] Là nacquero i famosi giganti dei tempi antichi, alti di statura, esperti nella guerra; [27] ma Dio non scelse costoro e non diede loro la via della sapienza: [28] perirono perché non ebbero saggezza, perirono per la loro insipienza. [29] Chi è salito al cielo per prenderla e farla scendere dalle nubi? [30] Chi ha attraversato il mare e l'ha trovata e l'ha comprata a prezzo d'oro puro? [31] Nessuno conosce la sua via, nessuno pensa al suo sentiero. [32] Ma colui che sa tutto, la conosce e l'ha scrutata con l'intelligenza. È lui che nel volger dei tempi ha stabilito la terra e l'ha riempita d'animali; [33] lui che invia la luce ed essa va, che la richiama ed essa obbedisce con tremore. [34] Le stelle brillano dalle loro vedette e gioiscono; [35] egli le chiama e rispondono: "Eccoci!" e brillano di gioia per colui che le ha create. [36] Egli è il nostro Dio e nessun altro può essergli paragonato. [37] Egli ha scrutato tutta la via della sapienza e ne ha fatto dono a Giacobbe suo servo, a Israele suo diletto. [38] Per questo è apparsa sulla terra e ha vissuto fra gli uomini. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |