Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
37 [1] Per questo mi batte forte il cuore e mi balza fuori dal petto. [2] Udite, udite, il rumore della sua voce, il fragore che esce dalla sua bocca. [3] Il lampo si diffonde sotto tutto il cielo e il suo bagliore giunge ai lembi della terra; [4] dietro di esso brontola il tuono, mugghia con il suo fragore maestoso e nulla arresta i fulmini, da quando si è udita la sua voce; [5] mirabilmente tuona Dio con la sua voce opera meraviglie che non comprendiamo! [6] Egli infatti dice alla neve: "Cadi sulla terra" e alle piogge dirotte: "Siate violente". [7] Rinchiude ogni uomo in casa sotto sigillo, perché tutti riconoscano la sua opera. [8] Le fiere si ritirano nei loro ripari e nelle loro tane si accovacciano. [9] Dal mezzogiorno avanza l'uragano e il freddo dal settentrione. [10] Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e la distesa dell'acqua si congela. [11] Carica di umidità le nuvole e le nubi ne diffondono le folgori. [12] Egli le fa vagare dappertutto secondo i suoi ordini, perché eseguiscano quanto comanda loro sul mondo intero. [13] Le manda o per castigo della terra o in segno di bontà. [14] Porgi l'orecchio a questo, Giobbe, soffèrmati e considera le meraviglie di Dio. [15] Sai tu come Dio le diriga e come la sua nube produca il lampo? [16] Conosci tu come la nube si libri in aria, i prodigi di colui che tutto sa? [17] Come le tue vesti siano calde quando non soffia l'austro e la terra riposa? [18] Hai tu forse disteso con lui il firmamento, solido come specchio di metallo fuso? [19] Insegnaci che cosa dobbiamo dirgli. Noi non parleremo per l'oscurità. [20] Gli si può forse ordinare: "Parlerò io?". O un uomo può dire che è sopraffatto? [21] Ora diventa invisibile la luce, oscurata in mezzo alle nubi: ma tira il vento e le spazza via. [22] Dal nord giunge un aureo chiarore, intorno a Dio è tremenda maestà. [23] L}Onnipotente noi non lo possiamo raggiungere, sublime in potenza e rettitudine e grande per giustizia: egli non ha da rispondere. [24] Perciò gli uomini lo temono: a lui la venerazione di tutti i saggi di mente. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |