Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
106 [1] Alleluia. Celebrate il Signore perché è buono, perché eterna è la sua misericordia. [2] Lo dicano i riscattati del Signore, che egli liberò dalla mano del nemico [3] e radunò da tutti i paesi, dall'oriente e dall'occidente, dal settentrione e dal mezzogiorno. [4] Vagavano nel deserto, nella steppa, non trovavano il cammino per una città dove abitare. [5] Erano affamati e assetati, veniva meno la loro vita. [6] Nell'angoscia gridarono al Signore ed egli li liberò dalle loro angustie. [7] Li condusse sulla via retta, perché camminassero verso una città dove abitare. [8] Ringrazino il Signore per la sua misericordia, per i suoi prodigi a favore degli uomini; [9] poiché saziò il desiderio dell'assetato, e l'affamato ricolmò di beni. [10] Abitavano nelle tenebre e nell'ombra di morte, prigionieri della miseria e dei ceppi, [11] perché si erano ribellati alla parola di Dio e avevano disprezzato il disegno dell'Altissimo. [12] Egli piegò il loro cuore sotto le sventure; cadevano e nessuno li aiutava. [13] Nell'angoscia gridarono al Signore ed egli li liberò dalle loro angustie. [14] Li fece uscire dalle tenebre e dall'ombra di morte e spezzò le loro catene. [15] Ringrazino il Signore per la sua misericordia, per i suoi prodigi a favore degli uomini; [16] perché ha infranto le porte di bronzo e ha spezzato le barre di ferro. [17] Stolti per la loro iniqua condotta, soffrivano per i loro misfatti; [18] rifiutavano ogni nutrimento e già toccavano le soglie della morte. [19] Nell'angoscia gridarono al Signore ed egli li liberò dalle loro angustie. [20] Mandò la sua parola e li fece guarire, li salvò dalla distruzione. [21] Ringrazino il Signore per la sua misericordia e per i suoi prodigi a favore degli uomini. [22] Offrano a lui sacrifici di lode, narrino con giubilo le sue opere. [23] Coloro che solcavano il mare sulle navi e commerciavano sulle grandi acque, [24] videro le opere del Signore, i suoi prodigi nel mare profondo. [25] Egli parlò e fece levare un vento burrascoso che sollevò i suoi flutti. [26] Salivano fino al cielo, scendevano negli abissi; la loro anima languiva nell'affanno. [27] Ondeggiavano e barcollavano come ubriachi, tutta la loro perizia era svanita. [28] Nell'angoscia gridarono al Signore ed egli li liberò dalle loro angustie. [29] Ridusse la tempesta alla calma, tacquero i flutti del mare. [30] Si rallegrarono nel vedere la bonaccia ed egli li condusse al porto sospirato. [31] Ringrazino il Signore per la sua misericordia e per i suoi prodigi a favore degli uomini. [32] Lo esaltino nell'assemblea del popolo, lo lodino nel consesso degli anziani. [33] Ridusse i fiumi a deserto, a luoghi aridi le fonti d'acqua [34] e la terra fertile a palude per la malizia dei suoi abitanti. [35] Ma poi cambiò il deserto in lago, e la terra arida in sorgenti d'acqua. [36] Là fece dimorare gli affamati ed essi fondarono una città dove abitare. [37] Seminarono campi e piantarono vigne, e ne raccolsero frutti abbondanti. [38] Li benedisse e si moltiplicarono, non lasciò diminuire il loro bestiame. [39] Ma poi, ridotti a pochi, furono abbattuti, perché oppressi dalle sventure e dal dolore. [40] Colui che getta il disprezzo sui potenti, li fece vagare in un deserto senza strade. [41] Ma risollevò il povero dalla miseria e rese le famiglie numerose come greggi. [42] Vedono i giusti e ne gioiscono e ogni iniquo chiude la sua bocca. [43] Chi è saggio osservi queste cose e comprenderà la bontà del Signore. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |