Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
4 [1] Figlio, non rifiutare il sostentamento al povero, non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi. [2] Non rattristare un affamato, non esasperare un uomo già in difficoltà. [3] Non turbare un cuore esasperato, non negare un dono al bisognoso. [4] Non respingere la supplica di un povero, non distogliere lo sguardo dall'indigente. [5] Da chi ti chiede non distogliere lo sguardo, non offrire a nessuno l'occasione di maledirti, [6] perché se uno ti maledice con amarezza, il suo creatore esaudirà la sua preghiera. [7] Fatti amare dalla comunità, davanti a un grande abbassa il capo. Porgi l'orecchio al povero e rispondigli al saluto con affabilità. [9] Strappa l'oppresso dal potere dell'oppressore, non esser pusillanime quando giudichi. [10] Sii come un padre per gli orfani e come un marito per la loro madre e sarai come un figlio dell'Altissimo, ed egli ti amerà più di tua madre. [11] La sapienza esalta i suoi figli e si prende cura di quanti la cercano. [12] Chi la ama ama la vita, quanti la cercano solleciti saranno ricolmi di gioia. [13] Chi la possiede erediterà la gloria, qualunque cosa intraprenda, il Signore lo benedice. [14] Coloro che la venerano rendono culto al Santo, e il Signore ama coloro che la amano. [15] Chi l'ascolta giudica con equità; chi le presta attenzione vivrà tranquillo. [16] Chi confida in lei la otterrà in eredità; i suoi discendenti ne conserveranno il possesso. [17] Dapprima lo condurrà per luoghi tortuosi, gli incuterà timore e paura, lo tormenterà con la sua disciplina, finché possa fidarsi di lui, e lo abbia provato con i suoi decreti; [18] ma poi lo ricondurrà sulla retta via e gli manifesterà i propri segreti. [19] Se egli batte una falsa strada, lo lascerà andare e l'abbandonerà in balìa del suo destino. [20] Figlio, bada alle circostanze e guàrdati dal male così non ti vergognerai di te stesso. [21] C'è una vergogna che porta al peccato e c'è una vergogna che è onore e grazia. [22] Non usare riguardi a tuo danno e non vergognarti a tua rovina. [23] Non astenerti dal parlare nel momento opportuno, non nascondere la tua sapienza. [24] Difatti dalla parola si riconosce la sapienza e l'istruzione dai detti della lingua. [25] Non contraddire alla verità, ma vergògnati della tua ignoranza. [26] Non arrossire di confessare i tuoi peccati, non opporti alla corrente di un fiume. [27] Non sottometterti a un uomo stolto, e non essere parziale a favore di un potente. [28] Lotta sino alla morte per la verità e il Signore Dio combatterà per te. [29] Non essere arrogante nel tuo linguaggio, fiacco e indolente invece nelle opere. [30] Non essere come un leone in casa tua, sospettoso con i tuoi dipendenti. [31] La tua mano non sia tesa per prendere e chiusa invece nel restituire. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |