Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
20 [1] C'è un rimprovero che è fuori tempo, c'è chi tace ed è prudente. [2] Quanto è meglio rimproverare che covare l'ira! [3] Chi si confessa colpevole evita l'umiliazione. [4] Un eunuco che vuol deflorare una ragazza, così chi vuol rendere giustizia con la violenza. [5] C'è chi tace ed è ritenuto saggio, e c'è chi è odiato per la sua loquacità. [6] C'è chi tace, perché non sa che cosa rispondere, e c'è chi tace, perché conosce il momento propizio. [7] L'uomo saggio sta zitto fino al momento opportuno, il millantatore e lo stolto lo trascurano. [8] Chi abbonda nel parlare si renderà abominevole; chi vuole assolutamente imporsi sarà odiato. [9] Nelle disgrazie può trovarsi la fortuna per un uomo, mentre un profitto può essere una perdita. [10] C'è una generosità, che non ti arreca vantaggi e c'è chi dall'umiliazione alza la testa. [12] C'è chi compra molte cose con poco, e chi le paga sette volte il loro valore. [13] Il saggio si rende amabile con le sue parole, le cortesie degli stolti sono sciupate. [14] Il dono di uno stolto non ti gioverà, perché i suoi occhi bramano ricevere più di quanto ha dato. [15] Egli darà poco, ma rinfaccerà molto; aprirà la sua bocca come un banditore. Oggi darà un prestito e domani richiederà; uomo odioso è costui. [16] Lo stolto dice: "Non ho un amico, non c'è gratitudine per i miei benefici. [17] Quelli che mangiano il mio pane sono lingue cattive". Quanto spesso e quanti si burleranno di lui! [18] Meglio scivolare sul pavimento che con la lingua; per questo la caduta dei cattivi giunge rapida. [19] Un uomo senza grazia è un discorso inopportuno: è sempre sulla bocca dei maleducati. [20] Non si accetta una massima dalla bocca dello stolto, perché non è mai detta a proposito. [21] C'è chi è impedito di peccare dalla miseria e durante il riposo non avrà rimorsi. [22] C'è chi si rovina per rispetto umano e si rovina per la faccia di uno stolto. [23] C'è chi per rispetto umano fa promesse a un amico; in tal modo se lo rende gratuitamente nemico. [24] Brutta macchia nell'uomo la menzogna, si trova sempre sulla bocca degli ignoranti. [25] Meglio un ladro che un mentitore abituale, ma tutti e due condivideranno la rovina. [26] L'abitudine del bugiardo è un disonore, la vergogna lo accompagnerà sempre. [27] Il saggio si fa onore con i discorsi, l'uomo prudente piace ai grandi. [28] Chi lavora la terra accrescerà il raccolto; chi piace ai grandi si fa perdonare l'ingiustizia. [29] Regali e doni accecano gli occhi dei saggi, come bavaglio sulla bocca, soffocano i rimproveri. [30] Sapienza nascosta e tesoro invisibile: a che servono l'una e l'altro? [31] Fa meglio chi nasconde la stoltezza che colui che nasconde la sapienza. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |