Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
31 [1] L'insonnia per la ricchezza logora il corpo, l'affanno per essa distoglie il sonno. [2] L'affanno della veglia tien lontano l'assopirsi, come una grave malattia bandisce il sonno. [3] Un ricco fatica nell'accumulare ricchezze e se smette, si ingolfa nei piaceri. [4] Un povero fatica nelle privazioni della vita e se smette, cade nell'indigenza. [5] Chi ama l'oro non sarà esente da colpa, chi insegue il denaro per esso peccherà. [6] Molti sono andati in rovina a causa dell'oro, il loro disastro era davanti a loro. [7] È una trappola per quanti ne sono entusiasti, ogni insensato vi resta preso. [8] Beato il ricco, che si trova senza macchia e che non corre dietro all'oro. [9] Chi è costui? noi lo proclameremo beato: difatti egli ha compiuto meraviglie in mezzo al suo popolo. [10] Chi ha subìto la prova, risultando perfetto? Sarà un titolo di gloria per lui. Chi, potendo trasgredire, non ha trasgredito, e potendo compiere il male, non lo ha fatto? [11] Si consolideranno i suoi beni e l'assemblea celebrerà le sue beneficenze. [12] Hai davanti una tavola sontuosa? Non spalancare verso di essa la tua bocca e non dire: "Che abbondanza qua sopra". [13] Ricòrdati che l'occhio cattivo è un male. Che cosa è stato creato peggiore dell'occhio? Per questo esso lacrima in ogni circostanza. [14] Dove guarda l'ospite, non stendere la mano; non intingere nel piatto insieme con lui. [15] Giudica le esigenze del prossimo dalle tue; e su ogni cosa rifletti. [16] Mangia da uomo ciò che ti è posto innanzi; non masticare con voracità per non renderti odioso. [17] Sii il primo a smettere per educazione, non essere ingordo per non incorrere nel disprezzo. [18] Se siedi tra molti invitati, non essere il primo a stendere la mano. [19] Quanto poco è sufficiente per un uomo educato, una volta a letto non si sente soffocato. [20] Sonno salubre con uno stomaco ben regolato, al mattino si alza e il suo spirito è libero. Travaglio di insonnia, coliche e vomiti accompagnano l'uomo ingordo. [21] Se sei stato forzato a eccedere nei cibi, àlzati, và a vomitare e sarai sollevato. [22] Ascoltami, figlio, e non disprezzarmi, alla fine troverai vere le mie parole. In tutte le azioni sii moderato e nessuna malattia ti coglierà. [23] Molte labbra loderanno chi è splendido nei banchetti, e vera è la testimonianza della sua munificenza. [24] La città mormora di chi è tirchio nei banchetti; ed esatta è la testimonianza della sua avarizia. [25] Non fare il forte con il vino, perché ha mandato molti in rovina. [26] La fornace prova il metallo nella tempera, così il vino i cuori in una sfida di arroganti. [27] Il vino è come la vita per gli uomini, purché tu lo beva con misura. Che vita è quella di chi non ha vino? Questo fu creato per la gioia degli uomini. [28] Allegria del cuore e gioia dell'anima è il vino bevuto a tempo e a misura. [29] Amarezza dell'anima è il vino bevuto in quantità, con eccitazione e per sfida. [30] L'ubriachezza accresce l'ira dello stolto a sua rovina, ne diminuisce le forze e gli procura ferite. [31] Durante un banchetto non rimproverare il vicino, non deriderlo nella sua letizia. Non dirgli parola di rimprovero e non tormentarlo col chiedergli ciò che ti deve. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |