Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggendo 2
leggendola 1
leggera 2
leggere 16
leggeremo 1
leggerezza 2
leggerla 1
Frequenza    [«  »]
16 incertezza
16 indomani
16 infame
16 leggere
16 maggiore
16 mala
16 mancava
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

leggere
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | che più si dilettano di leggere storie private? dimodoché 2 Int1 | maniera dotta e ingegnosa di leggere per cavillare lo scrittore, 3 Int2 | studio nell'udire e nel leggere e ne ponga nel parlare. 4 I,III| segnando col dito, «sapete leggere?», dimandò. «Qualche cosa, 5 I,VI | del buon padre erano tanto leggere e indeterminate, che temevano 6 II, I | giovane prete si ponga a leggere questa storia: giacché non 7 II, I | che un prete non abbia da leggere: e ditemi un po' che vantaggio 8 II, I | in Europa uomo che sappia leggere e scrivere, il quale tosto 9 II,III| sopra da poi, s'accorse al leggere di quella lettera che la 10 II,XI | ricominciare il penoso mestiere del leggere. Noi tronchiamo dunque subitamente 11 III,VII| lo so, che ne ho sentito leggere una da un avvocato,... una 12 III,IX | naturale che ivi si cominci a leggere, dove i libri sono più chiari 13 III,IX | nostra eroina non sapeva leggere: ma Ghita pensava che le 14 III,IX | abbicì. Agnese si faceva leggere e interpretare le lettere, 15 III,IX | lettera è indiritta, se la fa leggere; capisce poco; il lettore 16 IV,III| non si tratta che di saper leggere. Ed ecco che due anni fa


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech