Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guarderemo 1 guarderò 2 guardi 5 guardia 16 guardiana 4 guardiani 2 guardiano 63 | Frequenza [« »] 16 generalmente 16 giunti 16 grido 16 guardia 16 impedire 16 importa 16 incertezza | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze guardia |
Tomo,Capitolo
1 I,II | affidati e di tenerli come a guardia della casa, e di far sapere 2 I, V | là della porta, facevano guardia oziosa al castello del signore 3 II,II | specificarlo, e così la lasciò in guardia alla stessa donna che aveva 4 II,III | Marchesino era stato dato in guardia quando fu tolto alla nutrice, 5 II,IV | servisse di compagnia e di guardia nell'assenza forzata d'ogni 6 II, V | cui Geltrude non faceva guardia alle educande, e queste 7 II,VI | portarsi, e gli lasciò come a guardia, lasciando loro credere 8 II,VII | compagno che vi stava a guardia, ed entrati e andati a riposare 9 II,VIII| avesse a parlargli, stava in guardia; e il Consigliere si proponeva 10 II,IX | villanotta che v'è stata data in guardia», rispose Egidio, «quella 11 II, X | stanza dove Lucia stava in guardia della vecchia.~Bussò, disse: « 12 III,VII | disse a quelli che facevano guardia al di fuori: «Siamo a tempo?...» « 13 III,VII | Dio ci ajuti».~Quei della guardia, colle mani, colle cappe, 14 IV,II | era posto come un corpo di guardia; chi aveva portate provvigioni, 15 IV,VI | ribrezzo. Le porte o chiuse per guardia, o spalancate per desolazione; 16 IV,VII | di Monza l'aveva posta in guardia della Signora, come ella