Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridi 1
gridio 3
gridìo 1
grido 16
gridò 32
grigioni 1
grigj 1
Frequenza    [«  »]
16 galdino
16 generalmente
16 giunti
16 grido
16 guardia
16 impedire
16 importa
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

grido
   Tomo,Capitolo
1 II, V | difendersigettare un grido né quasi avvedersi, con 2 II,IX | al sentirsi presa levò un grido, lo raddoppiò quando si 3 II,IX | sulla bocca, e le soffocò il grido nella gola: Lucia si divincolava 4 II,IX | nascondere un birbone. Il primo grido di Lucia era stato inteso 5 II, X | Levò ella allora un altro grido, ma la stessa manaccia tornò 6 III,IV | così affaticato, insorse un grido di maraviglia, un gemito 7 III, V | naturale l'aveva accolto con un grido di esultazione; e vedendo 8 III,VI | che potevano diventare un grido universale, e comandare 9 III,VII | era accaduto, e sollevò un grido confuso di viva e d'imprecazioni.~ 10 III,IX | smuovere: a quel modo che un grido supplichevole, un gemito 11 IV,IV | erano untori; al terribile grido d'accusa accorrevano quanti 12 IV,IV | perversità incallita. Il grido passò di bocca in bocca; 13 IV,VI | sorprendere, lasciò uscire il grido che aveva compresso fin 14 IV,VII | primo, distinguevano il suo grido, e si ritraevano, strepitavano 15 IV,VIII| e Lucia pure dopo quel grido stette immota in silenzio 16 IV,IX | si levò all'intorno, un grido di «piglia, piglia»; altri


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech