Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunali 1
comune 78
comunemente 3
comuni 16
comunica 2
comunicando 1
comunicare 7
Frequenza    [«  »]
16 basso
16 cappellano
16 compagni
16 comuni
16 conduceva
16 condusse
16 confidenza
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

comuni
   Tomo,Capitolo
1 I, I | avere deliberazioni, massime comuni, privilegi, e una bandiera, 2 I,VI | questa esenzione dalle leggi comuni per istabilire una certa 3 I,VIII| distinguere dal romore delle orme comuni il romore d'un'orma desiderata 4 II,II | funesta memoria fossero comuni molte cose che sarebbero 5 II, V | idee rendeva quei fatti più comuni, e più tollerati. La vendetta, 6 II, V | sempre così». Portate le idee comuni a questo punto di licenza 7 II, V | termine che non sieno le idee comuni dei nostri giorni; trovavano 8 II,XI | escludessero i pregi più comuni in quella età a tutti gli 9 III, I | quei tempi, in cui i modi comuni erano trascuratezza superba, 10 III,IV | quei doveri, che gli erano comuni con quello ch'egli riprendeva 11 III,IV | con voi delle nostre cure comuni, dei nostri guaj, col pensiero 12 III,IV | sue azioni anche le più comuni v'è sempre una tale espressione 13 III,VI | quale avevano dolori e idee comuni. Migliaja d'uomini si coricarono 14 IV,III | molti caratteri generali, comuni a tutte, così nella indole 15 IV,IV | ad una famiglia di quelle comuni esequie. Non restò finalmente 16 IV,IV | ambrosiana, che ne eran comuni gli artefici e le officine.~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech