Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bandito 5
bando 7
bandolo 4
barba 16
barbaccia 1
barbara 2
barbare 1
Frequenza    [«  »]
17 videro
17 volti
16 addietro
16 barba
16 basso
16 cappellano
16 compagni
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

barba
   Tomo,Capitolo
1 I,III | loro gli bruttassero la barba di fango. La parola frate 2 I,IV | riflessione di umiltà. La barba lunga e canuta che gli copriva 3 I,IV | capelli, a crescersi la barba, a camminare a piedi nudi, 4 I, V | stava di contro veduta la barba e il cappuccio, e accortosi 5 I, V | è venuta al mondo colla barba, e col cappuccio, e il mondo 6 I,VI | erano di accarezzarsi la barba, di fare scorrere il berrettino 7 I,VII | bel vecchio: tu sai: colla barba bianca: quel che chiamano 8 I,VIII| lo spiraglio illuminò la barba d'argento, e la tonaca del 9 II,VI | chiamava quel buon uomo con la barba bianca che vi ha condotta 10 II,VIII| magro frate portinajo con la barba bianca sul petto che dice:~« 11 III,VIII| di vino, si accarezzò la barba e lo tracannò: e trinciando 12 III,VIII| bicchiere, ed asciugandosi la barba col mantile. «Non sapete 13 III,VIII| una treccia nera, e una barba bianca, Lucia e il Padre 14 IV, V | due occhi, una faccia, una barba lunga e bianca, un frate 15 IV,VII | vecchio pastore, con una lunga barba bianchissima, succinto e 16 IV,IX | rabbuffato i capegli e la barba, scalzo, nudo le gambe,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech