Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vento 8 ventre 4 ventuno 1 ventura 15 venture 3 venturi 1 venturieri 1 | Frequenza [« »] 15 vedi 15 vediamo 15 venti 15 ventura 15 venuti 15 vergine 14 accade | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze ventura |
Tomo,Capitolo
1 II, I | qualche cosa. È una buona ventura per me il potere render 2 II,VII | cheto, maladicendo la mala ventura, che negli ultimi suoi giorni 3 II,VII | conosciuti, andando forse alla ventura; pensava che in quel momento 4 II,IX | essere».~«Vedete che mala ventura», disse ancora il terzo; « 5 III, I | E non è egli una buona ventura», disse il Cardinale, «che 6 III, V | lecito profittare di quella ventura; e disse tosto: — L'hanno 7 III, V | gli era dato quasi da una ventura momentanea, e la sua pressa 8 III,VI | rifugio.~Per buona loro ventura, i vincitori si curavano 9 III,VIII| pensò a lui, per sua buona ventura; perché chi gli avesse chiesto: « 10 III,IX | giunse a Fermo, ma per buona ventura insieme con quella della 11 III,IX | ora che Lucia per una ventura inaspettata possiede tanto 12 IV,II | mezzo a tanti mali fu una ventura per entrambi l'esser lontani 13 IV,VI | pigliatela con voi, sarà una ventura per quella travagliata l' 14 IV,VI | uscire di tanti guai... Una ventura! E Lucia!» Con questa parola 15 IV,VII | s'ingolfò in quello alla ventura.~Nei principii della pestilenza