Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vennero 8 venosino 1 vent' 1 venti 15 venticello 1 venticinque 8 ventidue 2 | Frequenza [« »] 15 uscito 15 vedi 15 vediamo 15 venti 15 ventura 15 venuti 15 vergine | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze venti |
Tomo,Capitolo
1 II,VII | non era più lontana che venti miglia; Fermo era separato 2 II,VIII| l'opera buona del re dei venti, e Don Rodrigo sapeva bene 3 II,VIII| leva un conto a memoria: «Venti miglia... un borgo... presso 4 III,IV | generale in presenza di venti mila cadaveri, sarebbe in 5 III, V | Rodrigo e risuscitatolo almeno venti volte.~A misura che Fermo 6 III,VII | avrei a domandare forse venti volte la via prima di giungervi: 7 III,VII | questi appena Fermo ebbe dati venti passi cogli occhi in aria, 8 III,VIII| a fare rapidamente forse venti giudizj fisionomici prima 9 IV, I | pane pel valore di più di venti soldi per volta, sotto pena 10 IV, I | fece che fossero stivati a venti a trenta per ogni cella, 11 IV,II | almeno che siate quindici o venti, tanto da potermi guardare, 12 IV,VI | nelle case; e forse cento venti mila erano i morti a quell' 13 IV,VI | vecchia, dietro a lui forse a venti passi, la quale con un volto 14 IV,VII | potuto fare per sè quei venti mesi cresciuti alla sua 15 IV,VII | egli, Lucia sarebbe mia da venti mesi; e se eravamo destinati