Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scrutinare 1 scrutiniar 1 scuderia 1 scudi 15 scudo 4 scuola 8 scuole 1 | Frequenza [« »] 15 sappiamo 15 scarso 15 scorgere 15 scudi 15 scuse 15 seguito 15 sentito | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze scudi |
Tomo,Capitolo
1 I,III| ordinario la pena di 100 scudi, o tre tratti di corda colla 2 III,IV | diede a noverare. «Dugento scudi d'oro!» sclamò poi: «quanta 3 III,IV | rotolare come prima gli scudi, che facendo pancia da una 4 III,IV | le piacessero quei begli scudi giallognoli, non avrebbe 5 III,VII| se nol sai, a trecento scudi di pena, o a cinque anni 6 III,IX | d'un mercante quei cento scudi che Lucia aveva destinati 7 III,IX | ansietà di Fermo; anzi i cento scudi le accrebbero: — giacché —, 8 IV, I | della perdita del pane, di scudi venticinque, ed in caso 9 IV,II | ancora una ventina di quegli scudi d'oro che il Conte del Sagrato 10 IV,II | Maneggiando e rimaneggiando quegli scudi d'oro, svolgendoli, e rincartocciandoli, 11 IV,II | per l'ultima volta quegli scudi d'oro, e li cacciò sotto 12 IV,III| la multa di venticinque scudi se il reo era un galantuomo, 13 IV,III| corda se scarseggiava di scudi. Pensarono dunque al modo 14 IV, V | carico, intaccò i cento scudi di Lucia, ma col proposito 15 IV, V | peste) gran parte degli scudi che gli rimanevano, ne prese