Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scorge 2 scorgendo 1 scorgerà 1 scorgere 15 scorgervi 1 scorgesse 1 scorgeva 2 | Frequenza [« »] 15 sappia 15 sappiamo 15 scarso 15 scorgere 15 scudi 15 scuse 15 seguito | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze scorgere |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | per dir così, che si fa scorgere a prima vista negli scritti 2 I,II | timore di non lasciarsi scorgere di quello che aveva fatto. 3 II, I | Queste cose non si facevano scorgere a Lucia non avvezza a scernere 4 II,VII | in cui si abbatteva, potè scorgere qualche cosa di misterioso 5 II,VIII| dall'altra stanza si potesse scorgere ogni moto di colui che vi 6 II,VIII| quel dialogo avrebbe potuto scorgere in quel momento una mutazione 7 II,IX | tutti il pericolo di farsi scorgere, di sventare il segreto, 8 II, X | pericolo: ma appena potè scorgere che il luogo ch'ella attraversava 9 III,III | cercando di non lasciarli scorgere al Cardinale (cosa non molto 10 III,VIII| accostandosi a Fermo: «non vi fate scorgere, l'onore, figliuolo, l'onore». 11 IV,II | senza né meno fiatare, farsi scorgere. Basta; vedremo: se fanno 12 IV,III | alla prima occhiata si può scorgere. Citiamone uno dei più estrinseci 13 IV,VI | quella piazza, se potesse scorgere alcuno a cui chiedere conto 14 IV,VII | attentamente credette di scorgere una somiglianza singolare, 15 IV,VIII| il timore di farsi troppo scorgere e d'essere preso o cacciato;