Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letterario 1 letterati 2 letterato 1 letteratura 15 lettere 22 letti 8 letticciuolo 2 | Frequenza [« »] 15 inutili 15 invano 15 lavoro 15 letteratura 15 lettighieri 15 libero 15 marchesino | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze letteratura |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | genere proscritto nella letteratura italiana moderna, la quale 2 Int1 | negativa di questa nostra letteratura pure bisogna conservarla 3 Int2 | triste dei varii tempi della letteratura italiana, potrà dal solo 4 Int2 | che dominava in tutta la letteratura italiana e ha conservata 5 Int2 | tendenza generale di tutta la letteratura italiana; e ne usciva quel 6 II, I | meschini interessi della letteratura, e della sua letteratura. 7 II, I | letteratura, e della sua letteratura. Questi è quel Giovanni 8 II,XI | rinovellato lo spirito della letteratura, e ricondotto il colto pubblico 9 II,XI | italiani, a dar loro idea d'una letteratura nutrita di ricerche importanti, 10 II,XI | riputazioni, di tutta insomma la letteratura italiana di quel tempo; 11 II,XI | si voglia ammettere una letteratura che non sia composta d'idee. 12 II,XI | quali hanno riprodotta una letteratura ragionevole e splendida, 13 II,XI | capi di queste idee della letteratura italiana risorta, bisognerà 14 II,XI | venute a fare impeto nella letteratura italiana. Quanto alla prima 15 IV,III| perduti, per così dire della letteratura, gli scrittori che non temevano