Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] distacco 1 distante 9 distanti 2 distanza 15 distanze 2 distendendo 1 distesa 1 | Frequenza [« »] 15 dieci 15 dimodoché 15 diritto 15 distanza 15 diveniva 15 dolorosa 15 esame | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze distanza |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | pose in agguato a una certa distanza dalle porte; ma in modo 2 I, V | ed aspettare in qualche distanza che la porta si aprisse; 3 I,VI | comparire a un miglio di distanza, scapperebbe come il diavolo 4 I,VI | forse trecento passi di distanza dalla abitazione di Lucia. 5 II, I | dietro al guardiano alla distanza ch'egli aveva indicata. 6 II,VIII| il Conte pure a qualche distanza.~Era il Conte del Sagrato 7 II,VIII| per significare una lunga distanza.~«Oh diavolo!» sclamò Agnese.~« 8 II,IX | al di fuori in picciola distanza): riconobbe la porta per 9 II, X | Lucia, e tenendosi come in distanza, stornando gli occhi da 10 II,XI | spiegazione della somma distanza fra le opere di due ingegni 11 IV, V | persona, e ad una certa distanza poteva parere un vecchio 12 IV,VI | non si mosse; ma a quella distanza pregò il cittadino che volesse 13 IV,VII | guatare quali, quanti, a che distanza fossero quei suoi persecutori; 14 IV,VII | era forse a pochi passi di distanza... Fermo si mosse, rivolse 15 IV,VII | chiamata, a quaranta passi di distanza, quando fu certo che vedeva