Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bracciata 1 bracciere 1 braccieri 1 braccio 15 bracciuoli 3 bracciuolo 1 bracco 2 | Frequenza [« »] 15 bassa 15 battello 15 bontà 15 braccio 15 capitano 15 carri 15 casetta | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze braccio |
Tomo,Capitolo
1 I,III | tempo stendendo con forza il braccio in un momento d'ira o di 2 I,IV | il fondaco, le balle, il braccio gli tornavano sempre alla 3 I,IV | aveva già toccata in un braccio una pugnalata d'un servitore; 4 I,VII | strascinata, prese tremando un braccio della madre, e un braccio 5 I,VII | braccio della madre, e un braccio di Fermo, e s'avviò senza 6 I,VII | testa per guardare e un braccio per ritirare il pegno; lo 7 I,VIII| Lucia andava stretta al braccio della madre, rifiutando 8 II,VIII| il Nibbione, stendendo il braccio sinistro e appoggiando orizzontalmente 9 II,VIII| portinajo, stendendo il braccio e la mano destra e trinciando 10 II,IX | e tenendo stretta tra il braccio sinistro e le costole una 11 III,VII | Fermo allora, preso per un braccio lo sconosciuto guidatore, 12 III,VII | e preso con la destra il braccio di Fermo: «andiamo», disse, 13 III,VII | gettandosi verso la brigata, col braccio che gli rimaneva libero 14 IV,VI | pietà. Tenevasi ella in braccio una fanciulletta di forse 15 IV,VIII| antico vigore, porgano un braccio soccorrevole ai fiacchi;